giovedì 30 giugno 2011

Pesce sulla grigla, marinato/ Hot-plate fish, marinated

Ciao!

Lo so che non scrivo da un po', però la dieta va avanti benissimo e mi sento in formissima.

Un paio di giorni fa ho provato un pasto che mangiavo quando ero piccola - solo che si metteva tanto di quell' aceto e anche tanto aglio.
Ho cucinato anche per il mio compagno quindi ho dovuto trovare un tipo di pesce che possiamo mangiare tutti e due; ma non vi preoccupate la scelta di pesce è ampia, dipende semplicemente se il vostro supermercato preferito è ben fornito.

Per questa ricetta consiglio di usare un tipo di pesce non molto grande (pensate alla grandezza della griglia e del vassoio in quale sarà messo a riposare il pesce in salamoia).

Cosa vi serve:
griglia
un vassoio grande
pesce
2 pomodori
aglio
prezzemolo - fresco è meglio
alloro, chicchi di pepe, sale

acqua, una tazza e mezzo, dipende molto dal pesce
olio, 2-3 cucchiai
aceto, 2-3 cucchiai


Come si prepara:

Prima di tutto devi preparare la griglia. Si mette sul fuoco cosparsa di sale e si lascia lì finchè il sale non diventa marrone. Solo a quel punto la griglia è pronta e potete mettere il pesce (pulito delle viscere ma con la testa).
Fatelo cuocere girando di tanto in tanto finché non è pronto.
La durata della cottura è più o meno di 20 minuti.
Si alzerà tanto fumo.
Però ci vuole pazienza perché alla fine sarà buonissimo.

In una pentola metti una tazza e mezzo di acqua e la lasci bollire. Quando bolle metti i due cucchiai di olio, poco sale e i 2 cucchiai di aceto.
Dopo qualche minuto metti il pepe e le foglie di alloro.
Dipende moltissimo da come piace a te. Se il tuo stomaco te lo permette puoi mettere più olio o più aceto.
State attenti al sale però, il pesce cucinato sulla griglia già cosparsa di sale non ne necessita molto altro.

Quando il pesce è quasi pronto potete appoggiare anche i pomodori. E lasciateli ancora qualche minuto.

Il pesce, pronto adesso dopo i 20 minuti, si mette nel vassoio e si copre con il prezzemolo tagliato fine e l'aglio. Mettiamo anche i nostri pomodori e senza fare cadere niente versiamo la salamoia calda.

Lasciate riposare per 10 minuti e servite!

Se riuscite a digerirla una polenta sarà molto adatta.

Però prima del Buon Appetito! ricordatevi di scegliere bene il pesce, deve andare bene per tutti e  due i gruppi sanguini. Se lo trovate provate l'aceto cinese come ho fatto io, senza aceto la ricetta non è così buona.
Non dimenticate di stare attenti con l'aglio e i pomodori - gruppo A non li può digerire.
Quindi gruppo 0 mettili solo sul tuo piatto.

E' una buona ricetta per quando hai ospiti essendo e un pasto non da tutti i giorni.. E' delizioso e il tuo partner lo apprezzerà di sicuro!


Buon appetito e state molto attenti a cosa mangiate!


En:
Hi, it's been a while!

I just have to say that the diet is going strong and I'm feeling wonderful.

A couple of days ago I did a dish I used to eat when I was young - only that back then vinegar was coming in plenty and so was garlic.
I cooked for my boyfriend as well so I had to find a type of fish that we can both eat, but don't worry the list isn't short - it all depends on the variety they have in your favorite supermarket.

For this recipe I suggest you use small to medium fish - think about size of your hot-plate and the size of the bowl you'll let it marinate in.

This recipe will get smelly and some smoke will rise. Be prepared with windows open and patience.

What you need:


hot-plate
large bowl
fish
2 tomatoes
garlic
parsley - fresh is better
laurel leaves, pepper (beans), salt

water, 1 and 1/2 cups, depends on the quantity of the fish
oil, 2-3 spoons
vinegar, 2-3 spoons

How you do it:

First you have to prepare the hot-plate by adding salt and browning it.
When the salt gets browny it means it hot enough to add the fish. Turn it on one side and then the other until it gets done. It will take some 20 minutes, and smoke will rise.
Be patient, it is worth it!

In a pot you put a cup and 1/2 water to boil and then you add the 2 tbs of oil, little salt and around 2 tbs of vinegar.
After a while you also add the pepper and laurel leaves.
It's all about how you like it so be sure to taste it! You can add more oil and more vinegar if your stomach can handle it.
Don't add too much salt because the fish will be salty already.

When the fish is almost done you can add the tomatoes and let them bake for a couple of minutes on the hot-plate.

When fish is done put it in a bowl; add the parley cut finely and the squashed garlic on the fish along with the baked tomatoes, then gently not to make them fall add the hot liquid.

Let them covered to rest for some 10 minutes and then serve!
If you can digest it try some polenta.

Now, before I wish you all Bon Appetit! remember to choose the fish well so that it's indicated for both blood types, if you can try a Chinese Vinegar (like I did, because with no vinegar it's not the same) and don't forget that type A cannot digest garlic and tomatoes.
So Group 0 add them in your own plate!

I suggest this recipe when you have guests over or for a meal out of the ordinary. It's delicious and your partner will appreciate it!

Bon Appetit! and be careful what you eat!

Nessun commento:

Posta un commento