Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2012

Tofu alla griglia/ Grilled tofu

piatto per il gruppo A e 0

Tofu alla griglia e un piatto scoperto su un sito vegan - è come siamo contenti di averlo trovato!

Tanto, tanto tempo fa... che in realtà non è neanche cosi tanto lontano... quando io mangiavo piatti vegan mi piaceva il tofu... davvero - crudo intendo.

Al mio compagno invece non cosi tanto e ci credo se non lo sai cucinare non e che diventa un gran piatto.
Però questo ha l'approvazione di essere cucinato... spesso.

Su questi siti (veganblog.it e cucinare.meglio.it) ho trovato questa ricetta e un buon consiglio: il tofu ha la proprietà di assorbire i  gusti con quali viene in contatto.
Io ho subito pensato SPEZIE a tutto spiano!!!

E c'è un altro consiglio che ho trovato nell mio tanto amato libro di cucina cinese - il tofu per essere conservato meglio si tiene in acqua nel frigo e ogni due giorni va cambiata.
Quando si decide di cucinarlo si toglie e si pressa su tovaglioli di carta per far uscire l'acqua in eccesso.

Per fare il tofu alla griglia ho tagliate il tofu in 3 (fette con un spessore di circa un centimetro) e adesso ho eliminato l'acqua in eccesso. Essendo più fini ho fatto meno fatica è sono riuscita a far uscire più acqua.
Li ho lasciate marinare con un po' di olio e spezie. Secondo me qualsiasi spezia va bene, la scelta è vostra.

Ho preparato la padella con un velo d'olio - potete anche non metterlo se li marinate col olio perché avranno già un po' di olio.
Quando la padella e pronta si mettono le fettine. Aspettate che hanno un aspetto dorato per girarle.

Io li ho servite calde con insalata e con della maionese fatta in casa però ci sono tante possibilità.

Noi siamo stati contenti di questa ricetta perché il gruppo A, che mangia poca carne, ha bisogno di proteine.
Anche il gruppo 0 lo può mangiare, però attenzione il gruppo B no.

---- English -----------------------

A dish for group A and 0


Grilled tofu is a dish discovered on a vegan website -  and gosh, where we happy to find it!

A long, long time ago... which in reality is not so long ago... when I was eating vegan I liked tofu... I did - raw I mean.

My partner isn't such a fan and I believe him, if you don't know how to cook it, unfortunatelly it doesn't taste much of anything.
He approved of this dish of course.

On these 2 websites (in italian: veganblog.it and cucinare.meglio.it) I found this recipe and a good idea: tofu has the propriety to assorb the tastes it comes in contact with.
I thought CONDIMENTS all the way!!!

And there's another good counsel that I found in my most beloved cinese cookingbook - to conserve tofu you should keep it in water and change it every 2 days.
When it's time to cook it, you take it out and press it on paper towels to eliminate the water.


To make grilled tofu I cut the tofu in 3 (slices of about a centimeter) and only now did I press the tofu to eliminate the water. Being thinner I was able to press them better.
I left them marinate with a little bit of oil and condiments. I think any time of condiment works, the choice is yours.

I prepared a pan with a little bit of oil - you can even skip the oil because if you let them marinate they will already have some oil.
When the pan is ready and hot add the slices of tofu. Wait until they are nice and golden to turn them.

I served them hot with a salad and homemade mayonnese but there are so many possibilities.

We were really glad to discover this recipe because group A, eating little meat, needs the proteins.
Even group 0 can eat it, but don't forget group B cannot.




martedì 24 aprile 2012

Dolci di nuovo





A chi non piacciono i dolci?


Questa volta ho fatto una base di torta senza glutine e lo ornata con panna vegetale, pezzettini di cioccolato e fragole.
A me sembra che con la farina senza glutine i dolci sono più predisposti a sbriciolarsi quindi ho scelto ti fare una base piccola che non dovevo tagliare.






E uscita buonissima! Mi va già di farne un'altra!

giovedì 1 marzo 2012

Blocco dell'apparato digerente

We all know the stories of swallowed dimes, bubble gum, sweet corn and cellulose; and it's true they are hard to digest. At times you cannot go to the bathroom for days and you might experience tummy aches.
In most cases it comes and passes and none is the wiser; in serious cases however you have to visit a doctor.


In simple words, you ingest a 'material' that your digestive system cannot break in small pieces therefore it remains in your body for a period of time and then it exits.

This is how it works: you chew the food, the stomach grinds your food for hours into tiny pieces, in the small intestine get formed zones where the nutrients are absorbed and sends the fats, proteins and carbohydrates to the liver for further processing or storage. The last stop is the large bowel or colon - some minerals and water are absorbed before the rest goes out of the digestive system.
What remains are food particles that can't be absorbed.

So we take the example poorly cooked meat that even a none believer could agree with. Even the strongest of stomachs has problems digesting raw meat.
At that point your stomach is blocked and concentrates on breaking in small pieces the meat and everything else is delayed - you won't feel good, probably get headaches, you won't go to the bathroom and have tummy aches.


Getting back to out blood group diet, logic says the stomach must act the same with everything that shouldn't be in our diet and our bodies react differently depending on our resistance.
Group A has problems digesting meat, group 0 blocks the stomach with sweets, group B overreacts with the grains.


Let's not test it on ourselves and be very careful, perhaps even note down the 'strange' situations, and avoid them for a happier and healthier life!



sabato 3 dicembre 2011

Fegatini di pollo



Il fegato ricco di Vitamina A va mangiato ogni tanto. Per il gruppo 0 è facile trovarlo ed è anche poco costoso oltre ad essere un velocissimo pranzo.
Nei banconi dei supermercati trovate sempre fegato bovino fresco.

Però anche il gruppo A deve avere il suo momento con i fegatini di pollo, anche questi facili da trovare nei supermercati.

Come contorno insalata per il gruppo 0.
Broccoli, cavolfiori e carote per il gruppo A, comprati in una confezione che ho messo nel microonde per 8 minuti.
E un po' di mais per il gruppo A.


Voilà!


English version:



The liver is rich in Vitamin A and should be eaten once in a while.
For group 0 you find it easily, costs cheap and becomes a fast dinner.
In supermarkets you always find fresh cow liver.

But group A also needs to have his moment with chicken liver, even this easily found in supermarkets.

On the side a salad for group 0.
Broccoli, cauliflower and carrots for group A, bought in a bag that goes in the microwave for 8 minutes.
And some maize/corn for group A.

venerdì 2 settembre 2011

Aperitivo

Ecco il nostro aperitivo: vino senza solfiti, salamino d'oca e olive verdi.
















Cin cin!

---------------
Il gruppo A non può mangiare l'oca però l'abbiamo provato lo stesso. Yum, Yum! Che buono!
Meglio del suino di sicuro.

Tantissima gente è allergica ai solfiti. Quelli che hanno lo stomaco sensibile noteranno che digeriscono questo vino più alla svelta. E poi sono i solfiti che ti danno il mal di testa della mattina dopo se vuoi daverro esagerare con i bicchieri!


English version:

This is our appetizer: wine without sulphites, goose salami and green olives.

Cheers!

-----------
Group A can’t eat goose but we tried it anyway. Yum, Yum! Really good!
Better than pork for sure.

A lot of people are allergic to sulphites. Those that have a sensible stomach will notice they digest these wines faster. And then it’s the sulphites that give you the headache of the morning after if you really want to exaggerate with the glasses.

venerdì 12 agosto 2011

Tortino di verdure

Ciao,

oggi vi presento la modalità veloce per preparare qualcosa di buono per collazione o può anche essere un' altra modalità per cucinare le verdure.
Le sante verdure che dobbiamo mangiare a ogni pasto.

Ingredienti:
carote,
zucchine,
sedano,
uova (dipende dalla quantità di verdure, più verdure più uova ci vorrà),
olio,
sale.

Come si fa:
Lava bene le verdure e tagliatele a pezzettini, puoi li metti a strati nella tua pentola.
Alla fine metti le uova sbattute, un può di olio e un pizzico di sale.

Le informi per 30 minuti a 180 gradi o fine che l'uovo e bel cotto.
Se non ti fidi del tuo forno metti un può di acqua.

                          





Hello,

today I will show you a fast way to prepare something good for breakfast or just another way to cook your veggies.
The saint vegetables we need to eat at every meal.

Ingredients:
Carrots,
Squash,
Celery,
Eggs (depends on the quantity of the veggies you’ll use, more eggs for more veggies),
Oil,
Salt.

How you do it:
Wash carefully your vegetables, cut them in pieces e put them in layers in your pan.
When you’re done you add the egss, beaten, oil and salt.

You bake them for 30 minutes at 180 degrees or until the egg is done.
If you don’t trust your oven add a little bit of water.

giovedì 7 luglio 2011

Insalate/ Salads

Mi sono sempre piaciute le insalate. Una volta le mangiavo con tanto di quell' aceto ma dopo che ho scoperto che l'aceto fa male ora metto succo di limone. Stesso gusto ma tutta salute!

Le insalate sono gustose, fresche e velocissime da preparare!

Poi sono molto indicate per una giornata calda d'estate.

Sono sempre sul mio tavolo perché devi sempre mangiare le tue verdure. Sono anche quel pasto che prepari 'solo per te', quando sei da sola, senza compagno o senza bambini.

Ma vediamo perché le insalate sono buone per te...

- le fibre
  • per abbassare il colesterolo nel sangue e normalizzare la glicemia e i livelli di insulina - più semplice: previene diabete e malattie cardiache
  • aiuta a regolare i movimenti intestinali e previene la stitichezza
  • e abbiamo anche chi sostiene che mangiando verdure si previene il cancro del colon-retto e della mammella
- antiossidanti
  • vitamina E e C e beta carotene aiutano contro i radicali liberi
    (i radicali liberi sono gruppi dispari di atomi che si formano quando l'ossigeno interagisce con certe molecole, quello che formano possono danneggiare cellule o componenti cellulari, come il DNA o la membrana cellulare) - l'unica difesa che il corpo ha è il sistema di antiossidanti
- basso livello di calorie
  • le insalate ti fanno sentire pieno, quindi se vuoi perdere peso e un'ottima idea 
foto: un' insalata con bresaola per il gruppo 0(1), o una insalata con fagioli per il gruppo A(2).

Mangiate sempre le verdure!


En:
I like salads. I always did. When I was younger I used to add vinegar to them and then later on when I cut down the vinegar I added lemon juice.

They're good. They're fresh. They are also quick to prepare and so welcome during a hot summer day.

For me however they are constant, because your should eat veggies at every meal.
And they are also the cooking-only-for-myself meal.When my partner is not here I don't feel like cooking.


But let's just think about why salats are good for you...

- they have the fiber
  • which you need to lower blood cholesterol and normalize blood glucose and insuline levels - to get it even more clear: prevents diabetes and heart disease
  • also helps to regular bowel movements and prevents constipation
  • and we have the 'wild' ideas that if helps prevent colorectal cancer and breast cancer
- they have antioxidants
  • vitamin E and C and beta carotene help against free radicals
  • free radicals are odd groups of atoms that are formed when oxygen interacts with certain molecules; when formed they can damange cells or cellular components, like DNA or cell membrane
  • the only defense the body has is the system of antioxidants
- low calories level
  • salads make you feel full, so if you want to lose weight eating them is a good idea
photo: an salad with bresaola, beef salami, for group 0 and soia beans

Always eat your veggies!